mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Il mito dello Splenio: sfatare l'idea di un centro cognitivo separato nel cervello

Splenio è un termine usato in passato per descrivere una parte del cervello che si credeva fosse responsabile di alcune funzioni cognitive, come il ragionamento e il giudizio. Tuttavia, questo concetto è stato in gran parte screditato e non è più considerato un'idea scientifica valida.

Il termine "splenio" deriva dalla parola greca "splen", che significa "mente" o "intelletto". Nel 19° secolo alcuni scienziati credevano che il cervello fosse composto da diverse parti distinte, ciascuna con le proprie funzioni specifiche. Si pensava che una di queste parti fosse lo splenio, che si trovava nel lobo frontale del cervello e si credeva fosse responsabile di funzioni cognitive di livello superiore come il ragionamento, il giudizio e l'autoconsapevolezza.

Tuttavia, la ricerca successiva non ha stato in grado di confermare l'esistenza dello splenio come struttura cerebrale distinta. Le moderne neuroscienze hanno dimostrato che il cervello è molto più complesso e interconnesso di quanto si pensasse in precedenza, e che molte funzioni cognitive sono distribuite in tutto il cervello anziché essere localizzate in regioni specifiche. Di conseguenza, il concetto di splenio non è più considerato un’idea scientifica valida.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy