mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Il movimento Khlysty: un gruppo ascetico radicale nell'ortodossia russa

Khlysty (russo: хлысты) è un termine usato nella Chiesa ortodossa russa per descrivere un gruppo di laici noti per le loro pratiche ascetiche estreme e il loro rifiuto di molte delle trappole della società tradizionale. La parola "khlysty" deriva dalla parola russa "khlest", che significa "digiunare".

Il movimento Khlysty emerse alla fine del XVI secolo ed era caratterizzato da una forte enfasi sulla disciplina spirituale personale e dal rifiuto di molti dei principi rituali e pratiche considerati non necessari o mondani. I Khlysty credevano che l'unico modo per raggiungere la vera purezza spirituale fosse attraverso forme estreme di digiuno, preghiera e mortificazione fisica, come la flagellazione e il sonno sulla nuda terra.

I Khlysty furono spesso criticati dalle autorità della Chiesa per le loro pratiche non ortodosse, e molti di loro furono perseguitati o scomunicati. Tuttavia, nonostante questa opposizione, il movimento continuò a crescere e diffondersi in tutta la Russia, e ha avuto un'influenza significativa sullo sviluppo della spiritualità ortodossa russa.

Alcune delle caratteristiche chiave del movimento Khlysty includono:

1. Ascetismo estremo: i Khlysty credevano nell'importanza della disciplina spirituale personale e spesso si impegnavano in forme estreme di digiuno, preghiera e mortificazione fisica.
2. Rifiuto degli ornamenti mondani: i Khlysty rifiutavano molti dei rituali e delle pratiche considerati non necessari o mondani, come l'uso di icone, la celebrazione delle festività e l'uso di abiti elaborati.
3. Enfasi sull'esperienza personale: i Khlysty credevano che la vera purezza spirituale potesse essere raggiunta solo attraverso l'esperienza diretta di Dio, piuttosto che attraverso l'intermediazione della Chiesa o dei suoi rituali.
4. Critica dell'autorità della Chiesa: i Khlysty erano spesso critici nei confronti delle autorità della Chiesa e le consideravano corrotte o mondane.
5. Concentrarsi sulla purezza spirituale interiore: i Khlysty credevano che la vera purezza spirituale non fosse solo una questione di pratiche esterne, ma piuttosto richiedesse una trasformazione interiore del cuore e dell'anima.

Nel complesso, il movimento Khlysty era caratterizzato da una forte enfasi sulla disciplina spirituale personale , un rifiuto di molte delle trappole della società tradizionale e un focus sulla purezza spirituale interiore. Nonostante l'opposizione delle autorità ecclesiastiche, il movimento ha avuto un'influenza significativa sullo sviluppo della spiritualità ortodossa russa e continua ad essere studiato e venerato da molti anche oggi.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy