


Il potere della discrezione: comprendere l'arte di mimetizzarsi
La discrezione si riferisce allo stato di essere inosservati o discreti, spesso intenzionalmente per evitare di attirare l'attenzione su se stessi o sulle proprie azioni. Può essere usato per descrivere una persona, un oggetto o un'azione che non è evidente o prominente ed è spesso associato a furtività, segretezza o discrezione.
Ad esempio, una spia potrebbe usare la discrezione per mimetizzarsi con l'ambiente circostante ed evitare di essere scoperta da il nemico. Allo stesso modo, un’azienda potrebbe utilizzare un imballaggio poco appariscente per evitare di attirare l’attenzione su un nuovo prodotto o servizio. La discrezione può essere utilizzata sia per scopi positivi che negativi, a seconda del contesto.



