


Il significato della Stola nell'antica Roma
Stolas è una parola latina che significa "mantello" o "mantello". Nell'antica Roma la stola era un tipo di indumento indossato dalle donne, in particolare dalle donne sposate. Era un mantello lungo e fluente, tipicamente fatto di lana o lino e indossato sopra la tunica. La stola era considerata un simbolo di rispettabilità e modestia, ed era spesso indossata dalle donne in pubblico per indicare il loro stato civile e posizione sociale.
Nei tempi moderni, la parola "stola" è talvolta usata in contesti accademici per riferirsi a un tipo di veste accademica o abito indossato da studenti e docenti durante le cerimonie di laurea e altri eventi ufficiali.



