Anatosaurus: il dinosauro erbivoro simile ad un'anatra del tardo Cretaceo
L'anatosaurus (che significa "lucertola anatra") è un rettile preistorico vissuto durante il periodo tardo Cretaceo, circa 76-72 milioni di anni fa. Era un grande dinosauro erbivoro che apparteneva al gruppo degli ornitopodi, caratterizzati dal muso a becco e dalla dieta vegetale.
L'Anatosaurus fu scoperto per la prima volta in Nord America, in particolare nello stato del Montana, e i suoi fossili sono stati trovati anche in altre parti del mondo, come Europa e Asia. È noto per il suo caratteristico muso piatto e largo, che probabilmente veniva utilizzato per raccogliere e macinare materiale vegetale. Il suo corpo era grande e voluminoso, con collo e coda lunghi, e poteva pesare fino a diverse tonnellate.
L'Anatosaurus viene spesso confuso con un altro dinosauro ben noto, l'Edmontosaurus, ma i due si distinguono per le caratteristiche del cranio. L'Anatosaurus aveva un muso più arrotondato e un becco più corto e appuntito rispetto all'Edmontosaurus.