Anisilidene: un reagente versatile nella sintesi organica
L'anisilidene è un composto chimico con la formula C6H5N=C=O. È un solido giallo che viene utilizzato come reagente nella sintesi organica. È un tipo di alchinilchetone, il che significa che ha un triplo legame carbonio-carbonio (alchino) attaccato a un gruppo chetonico (-CO-).
L'anisilidene viene preparato dalla reazione dell'anilina con l'acetilene:
C6H5NH2 + C2H2 → C6H5N=C =O + H2
Questa reazione è nota come "reazione dell'anisilidene". L'anisilidene può anche essere preparato mediante reazione dell'anilina con altri alchini, come l'etino o il propino.
L'anisilidene è un reagente versatile che può essere utilizzato in una varietà di reazioni organiche. Ad esempio, può reagire con le ammine per formare aniline N-sostituite:
C6H5N=C=O + RNH2 → C6H5NR + H2O
Può anche reagire con alcoli per formare esteri alchinilici:
C6H5N=C=O + ROH → C6H5NR-O-R + H2O
L'anisilidene è un reagente utile nella sintesi organica perché consente ai chimici di introdurre facilmente un gruppo alchinile in una molecola. Questo può essere utile per creare molecole complesse con proprietà specifiche.