Asteroidi: piccoli oggetti rocciosi con un grande potenziale
Gli asteroidi sono piccoli oggetti rocciosi che orbitano attorno al sole. Si pensa che siano i resti di un pianeta che non si è mai formato agli albori del sistema solare e si trovano principalmente nella fascia degli asteroidi tra le orbite di Marte e Giove. Alcuni asteroidi sono considerati oggetti vicini alla Terra (NEO) perché le loro orbite li avvicinano all'orbita terrestre.
Le dimensioni degli asteroidi variano da piccoli massi a oggetti di centinaia di chilometri di diametro. L'asteroide più grande, Cerere, ha un diametro di circa 950 km ed è considerato un pianeta nano. Gli asteroidi sono composti da roccia e metallo e non hanno atmosfera, quindi non hanno la stessa attività geologica dei pianeti. Tuttavia, è stato scoperto che alcuni asteroidi contengono ghiaccio d'acqua sulla loro superficie, il che potrebbe rappresentare una risorsa preziosa per future missioni spaziali.
Gli asteroidi interessano gli scienziati perché possono fornire informazioni sugli albori del sistema solare e sulla formazione dei pianeti . Alcuni asteroidi potrebbero anche essere considerati potenziali bersagli per l’estrazione mineraria o addirittura la colonizzazione in futuro. Inoltre, gli asteroidi classificati come NEO hanno il potenziale per avere un impatto sulla Terra e comprendere le loro orbite e proprietà è importante per prevedere e mitigare tali impatti.