


Canapiglia: un'anatra migratrice con aspetto e comportamento caratteristici
La canapiglia è un tipo di anatra che si trova in Nord America, Europa e Asia. È un uccello di medie dimensioni dall'aspetto distintivo, caratterizzato dal piumaggio grigio-marrone, dalla macchia bianca sulla gola e dalle zampe gialle. La canapiglia è nota per il suo comportamento migratorio, viaggiando tra zone di riproduzione nelle parti settentrionali del suo areale e zone di svernamento nelle parti meridionali del suo areale.
Le canapiglia sono onnivori, si nutrono di una varietà di piante e animali, tra cui vegetazione acquatica, insetti, e piccoli crostacei. Sono uccelli sociali e si trovano spesso in grandi stormi, soprattutto durante la stagione migratoria. Le canapiglia sono note anche per i loro richiami distintivi, spesso descritti come un ciarlatano o un fischio acuto.
In termini di stato di conservazione, la canapiglia è considerata una specie meno preoccupante dall'Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN) , il che significa che non è considerata in pericolo di estinzione a livello globale. Tuttavia, le popolazioni locali possono essere vulnerabili alla perdita e al degrado dell’habitat, nonché alla caccia e ad altre attività umane.



