


Cassapanca: una delizia tradizionale della frittella pugliese
La cassapanca è un piatto tradizionale della regione italiana della Puglia, precisamente della provincia di Bari. Si tratta di una sorta di frittella preparata con farina di ceci e acqua, e solitamente viene servita come contorno o come spuntino. Il nome "cassapanca" deriva dalle parole latine "casus" (che significa "pane") e "panis" (che significa "pane"), e si pensa che abbia avuto origine come piatto contadino preparato con gli avanzi di pane.
Cassapanca è un piatto popolare piatto tipico pugliese, in particolare nel periodo natalizio, quando viene spesso servito come parte della tradizionale cena della vigilia di Natale. Viene gustato anche come spuntino o antipasto durante tutto l'anno. Il piatto è noto per la sua semplicità e versatilità e può essere servito con una varietà di condimenti come olio d'oliva, aglio, acciughe e salsa di pomodoro.



