mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Cassapanca: una delizia tradizionale della frittella pugliese

La cassapanca è un piatto tradizionale della regione italiana della Puglia, precisamente della provincia di Bari. Si tratta di una sorta di frittella preparata con farina di ceci e acqua, e solitamente viene servita come contorno o come spuntino. Il nome "cassapanca" deriva dalle parole latine "casus" (che significa "pane") e "panis" (che significa "pane"), e si pensa che abbia avuto origine come piatto contadino preparato con gli avanzi di pane.

Cassapanca è un piatto popolare piatto tipico pugliese, in particolare nel periodo natalizio, quando viene spesso servito come parte della tradizionale cena della vigilia di Natale. Viene gustato anche come spuntino o antipasto durante tutto l'anno. Il piatto è noto per la sua semplicità e versatilità e può essere servito con una varietà di condimenti come olio d'oliva, aglio, acciughe e salsa di pomodoro.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy