


Celebrare la gioia e il rinnovamento: il significato di Adar nel calendario ebraico
Adar (אדר) è il dodicesimo mese del calendario ebraico. Di solito cade nei mesi del calendario gregoriano di febbraio e marzo. Il nome "Adar" deriva dalla parola ebraica per "gioia" o "felicità" ed è considerato un momento di celebrazione e gioia.
Adar è un mese speciale nel calendario ebraico perché contiene diverse festività importanti, tra cui Purim e Rosh Chodesh Adar. Purim è una festa gioiosa che commemora il salvataggio del popolo ebraico dai piani malvagi di Haman, consigliere del re persiano Assuero. Si celebra il 14° giorno di Adar ed è noto per l'atmosfera festosa, i costumi e lo scambio di regali.
Rosh Chodesh Adar, che significa "il capo di Adar", è il primo giorno del mese di Adar. È una festa minore che segna l'inizio del nuovo mese e viene celebrata con preghiere e benedizioni speciali.
Nel complesso, Adar è un momento di gioia, celebrazione e rinnovamento spirituale nel calendario ebraico.



