


Come funzionano gli idrometri e le loro applicazioni
Gli idrometri sono strumenti utilizzati per misurare il peso specifico (densità) dei liquidi. Sono costituiti da un tubo di vetro o di plastica riempito con un liquido, come acqua o alcool, e sono dotati di un galleggiante che si alza o si abbassa a seconda della densità del liquido da misurare. Il galleggiante è tarato per dare una lettura del peso specifico del liquido in base alla sua posizione nel tubo. Gli idrometri sono comunemente utilizzati in ambienti di laboratorio per determinare la concentrazione di soluzioni, la purezza delle sostanze chimiche e il peso specifico dei liquidi. Possono anche essere utilizzati per misurare la densità dei fluidi in applicazioni industriali, come il monitoraggio della densità del petrolio greggio o la misurazione del peso specifico della birra durante la produzione della birra.



