mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprendere Anfibraco in poesia e metro

Anfibraco è un termine usato nello studio della poesia e della metrica. Si riferisce ad un piede metrico composto da due sillabe, con l'accento sulla prima sillaba. La parola "anfibraco" deriva dalle parole greche "amphi", che significa "entrambi", e "brachys", che significa "corto".

In poesia, un anfibraco è un tipo di piede metrico utilizzato per creare un senso di equilibrio e stabilità. È spesso usato nel pentametro giambico, che è un metro comune nella poesia inglese. Un anfibraco viene creato utilizzando due sillabe entrambe accentate, con la prima sillaba che riceve più enfasi della seconda. Questo crea un senso di equilibrio e stabilità, poiché l'accento su entrambe le sillabe aiuta a compensare qualsiasi potenziale squilibrio.

Ecco un esempio di anfibraco in una linea di pentametro giambico:

"La pioggia cade morbida sul terreno"

In questa linea, " pioggia" è la prima sillaba del primo piede, e "morbido" è la seconda sillaba. Entrambe le sillabe sono accentate, ma "pioggia" riceve più enfasi di "morbido". Questo crea un anfibraco, con la prima sillaba che riceve più accento della seconda.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy