mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprendere Ctenodattilo: una rara malattia genetica che colpisce gli arti

Lo ctenodattilo è una rara malattia genetica che colpisce lo sviluppo delle dita delle mani e dei piedi. È caratterizzata dall'assenza o dalla malformazione di una o più ossa delle mani o dei piedi, che portano a deformità come il piede torto o la mancanza di dita. La condizione viene solitamente ereditata con modalità autosomica dominante, il che significa che una singola copia del gene mutato può causare la condizione.

Ctenodattilia è un tipo di ectrodattilia, ovvero un gruppo di disturbi congeniti che influenzano lo sviluppo degli arti. Altri tipi di ectrodattilia comprendono la sindrome ectrodattilia-displasia ectodermica-schisi e la sindrome ectrodattilia-difetti cutanei-malformazioni degli arti.

I sintomi dello ctenodattilo possono variare in gravità e possono includere:

* Dita delle mani o dei piedi mancanti o deformate
* Piede torto o altre deformità del piede
* Limitata mobilità o rigidità delle mani o dei piedi
* Anomalie della pelle o delle unghie
* Altre anomalie del tessuto scheletrico o connettivo

Non esiste una cura per lo ctenodattilo, ma il trattamento può comportare terapia fisica, plantari o protesi e un intervento chirurgico per correggere le deformità. La diagnosi e l’intervento precoci possono aiutare a migliorare i risultati per le persone con questa condizione.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy