


Comprendere i decoratori in Python
I decoratori sono un modello di progettazione che consente di modificare o estendere il comportamento di un oggetto senza modificare l'implementazione originale dell'oggetto. In altre parole, i decoratori consentono di aggiungere nuove funzionalità a un oggetto esistente senza modificarne il codice principale.
Un decoratore è tipicamente una funzione che accetta un oggetto come argomento e restituisce un nuovo oggetto che "avvolge" l'oggetto originale. Il nuovo oggetto ha gli stessi metodi e attributi dell'oggetto originale, ma ha anche alcune funzionalità o comportamenti aggiuntivi forniti dal decoratore.
Ad esempio, supponiamo che tu abbia una classe chiamata "Car" che ha un metodo chiamato "drive" ()` che fa muovere l'auto. Potresti creare un decoratore chiamato "SpeedLimitDecorator" che modifica il metodo "drive()" per limitare la velocità dell'auto. "SpeedLimitDecorator" prenderebbe l'oggetto "Car" originale come argomento e restituirebbe un nuovo oggetto "Car" che ha gli stessi metodi e attributi dell'oggetto "Car" originale, ma con la funzionalità aggiunta di limitare la velocità.
Ecco un esempio di come potresti usare un decoratore in Python:
```
class Car:
def drive(self):
print("L'auto sta guidando")
class SpeedLimitDecorator:
def __init__(self, car):
self. car = car
def drive(self):
self.car.drive()
print("L'auto ora ha un limite di 50 mph")
car = Car()
speed_limited_car = SpeedLimitDecorator(car)
speed_limited_car.drive() # print "L'auto sta guidando" e "L'auto è ora limitata a 50 mph"
```
In questo esempio, la classe `SpeedLimitDecorator` accetta un oggetto `Car` come argomento nel suo costruttore, quindi modifica il parametro `drive( )" dell'oggetto originale "Car" per limitarne la velocità. La classe `SpeedLimitDecorator` ha anche il proprio metodo `drive()` che richiama il metodo originale `drive()` dell'oggetto avvolto, ma con la limitazione aggiuntiva di 50 mph.
Decorators è un potente strumento per modificare o estendere oggetti esistenti senza modificare la loro implementazione originaria. Possono essere utilizzati per aggiungere nuove funzionalità, modificare il comportamento o persino sostituire parti dell'implementazione di un oggetto senza influenzare il resto del codice.



