


Comprendere il controllo bibliografico e la sua importanza nella biblioteconomia e nella scienza dell'informazione
Per bibliografia si intende la registrazione e l'organizzazione sistematica di libri, articoli e altre opere scritte, comprese le informazioni sui loro autori, titoli, editori e date di pubblicazione. Ciò può includere la creazione di una bibliografia, ovvero un elenco di fonti utilizzate in un articolo o progetto di ricerca, nonché il mantenimento di un database di tutte le fonti che sono state consultate.
Nella scienza delle biblioteche e dell'informazione, il controllo bibliografico si riferisce al processo di creazione e il mantenimento di record bibliografici, come schede di catalogo o database online, che forniscono informazioni sui libri e altri materiali detenuti da una biblioteca o da un archivio. Ciò può includere l'assegnazione di intestazioni di soggetto, la creazione di indici di autori e titoli e l'aggiunta di riassunti o abstract descrittivi per aiutare gli utenti a trovare le informazioni di cui hanno bisogno.
Software bibliografici, come EndNote o Zotero, possono essere utilizzati per gestire e organizzare dati bibliografici, inclusa la creazione di bibliografie. e citazioni in uno stile di citazione specifico. Questi strumenti possono anche aiutare i ricercatori a collaborare e condividere le loro fonti con altri.



