![speech play](/img/play.png)
![speech pause](/img/pause.png)
![speech stop](/img/stop.png)
Comprendere il diastema: cause e opzioni di trattamento
Il diastema è uno spazio o uno spazio tra due denti, che può essere causato da vari fattori come:
1. Sovraffollamento: quando ci sono troppi denti nella mascella, alcuni denti possono spostarsi e creare spazi vuoti.
2. Discrepanza nella dimensione dei denti: se uno o più denti sono più grandi degli altri, può formarsi uno spazio tra loro.
3. Denti mancanti: se mancano uno o più denti, si può creare uno spazio vuoto nella bocca.
4. Scarsa igiene dentale: uno spazzolino e un uso inadeguato del filo interdentale possono portare a malattie gengivali e alla perdita dei denti, con conseguente formazione di spazi tra i denti rimanenti.
5. Genetica: alcune persone potrebbero avere uno spazio tra i denti naturalmente più ampio a causa della loro composizione genetica.
6. Suzione del pollice: una suzione prolungata del pollice può spingere in avanti i denti anteriori e creare uno spazio vuoto.
7. Spinta della lingua: una condizione in cui la lingua preme contro i denti, allontanandoli e creando spazi vuoti.
8. Perdita prematura dei denti da latte: se un bambino perde i denti da latte troppo presto, i denti permanenti possono apparire storti e creare spazi vuoti.
9. Morso errato: un morso improprio può causare il disallineamento dei denti e creare spazi vuoti.
10. Recessione gengivale: quando le gengive si ritirano, esponendo le radici dei denti, può creare uno spazio tra loro.
È importante notare che il diastema può essere corretto con trattamenti ortodontici come apparecchi ortodontici o allineatori, corone dentali o faccette o altri restauri procedure.
![dislike this content](/img/like-outline.png)
![like this content](/img/dislike-outline.png)
![report this content](/img/report-outline.png)
![share this content](/img/share.png)