


Comprendere il piede piatto: cause, tipi e opzioni di trattamento
Il piede piatto, noto anche come arco caduto o pes planus, è una condizione in cui l'arco del piede collassa o è basso, causando il contatto dell'intera pianta del piede con il suolo. Ciò può portare a iperpronazione e altri problemi come fascite plantare, dolore al tallone e tendinite.
Esistono diversi tipi di piede piatto, tra cui:
1. Piede piatto congenito: questo tipo di piede piatto è presente alla nascita ed è causato da una condizione genetica.
2. Piede piatto acquisito: questo tipo di piede piatto si sviluppa nel tempo a causa di fattori quali lesioni, usura o determinate condizioni mediche.
3. Piede piatto neuromuscolare: questo tipo di piede piatto è causato da una condizione neurologica o muscolare che influisce sulla capacità di controllare il piede e la caviglia.
Il piede piatto può essere trattato con metodi conservativi come plantari, terapia fisica e inserti di scarpe, oppure può essere necessario un intervento chirurgico in casi gravi. È importante consultare un medico se avverti dolore persistente o fastidio ai piedi o alle caviglie.



