mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprendere il Satyagraha: i principi della resistenza non violenta

Satyagrahi è un termine coniato dal Mahatma Gandhi per descrivere un individuo che aderisce ai principi di verità e non violenza nella sua lotta per la giustizia e l'uguaglianza. Un satyagrahi è qualcuno che si impegna per la causa della verità e della giustizia e che utilizza metodi non violenti come la disobbedienza civile e la non cooperazione per realizzare il cambiamento sociale.

Il termine stesso "satyagraha" è una parola sanscrita che può essere tradotta come "aggrapparsi alla verità" o "insistenza sulla verità". Si basa sull'idea che la verità è un principio universale che non può essere compromesso o manipolato e che gli individui devono essere disposti a sacrificare i propri interessi e desideri per sostenere questo principio.

In sostanza, un satyagrahi è qualcuno che incarna i principi di resistenza non violenta e di vita sincera, e che utilizza questi principi per apportare cambiamenti positivi nel mondo.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy