mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprendere il significato del Lingam nell'Induismo

Lingam (o Linga) è una parola sanscrita che si riferisce al simbolo della divinità indù Shiva. È un pilastro o una rappresentazione fallica di Shiva, ed è spesso raffigurato come una pietra o un oggetto di legno di forma arrotondata o ovale, con un pene eretto prominente. Il lingam è considerato un simbolo di creatività, fertilità e potere generativo dell'universo.

Nei templi indù, il lingam è spesso installato in un santuario speciale e i fedeli possono offrire preghiere e offerte alla divinità. Il lingam è anche associato al concetto del pilastro cosmico (o linga), che rappresenta l'asse centrale dell'universo e la connessione tra cielo e terra.

Il culto del lingam è una parte importante dello Shaivismo, una delle principali tradizioni dell'Induismo, ed è praticato nei templi e nelle case di tutta l'India e di altre parti del mondo. Il lingam è considerato un potente simbolo di energia spirituale e trasformazione, ed è spesso utilizzato nella meditazione e nelle pratiche rituali per connettersi con il divino e accedere a stati di coscienza più elevati.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy