


Comprendere il vaiolo: cause, sintomi e opzioni di trattamento
Il vaiolo è una malattia virale che colpisce i cavalli e altri equini, come asini e muli. È causata dal virus del vaiolo, che appartiene alla famiglia dei Poxviridae. La malattia è nota anche come vaiolo equino o vaiolo delle stalle.
Il vaiolo è caratterizzato dalla comparsa di piccole vesciche piene di liquido sulla pelle, solitamente sul viso, sul collo e sulle gambe. Queste vesciche possono diventare croste e crosticine e possono essere accompagnate da febbre, perdita di appetito e letargia. Nei casi più gravi, il vaiolo può portare a complicazioni più gravi, come infezioni batteriche secondarie o polmonite.
Il vaiolo viene solitamente trasmesso attraverso il contatto diretto con un animale infetto o attraverso il contatto con oggetti o superfici contaminati. Il virus può anche diffondersi attraverso l'aria, ad esempio quando un animale infetto tossisce o starnutisce.
Non esiste un trattamento specifico per il vaiolo, ma i sintomi possono essere gestiti con antibiotici e cure di supporto, come liquidi e riposo. È disponibile anche la vaccinazione per prevenire la malattia. È importante isolare gli animali infetti per prevenire la diffusione del virus ad altri cavalli.



