


Comprendere la banda vocale: la gamma di frequenze per le comunicazioni vocali
La banda vocale si riferisce alla gamma di frequenze utilizzate per trasmettere parlato o segnali vocali in un sistema di comunicazione. Viene generalmente definita come l'intervallo di frequenze compreso tra 300 Hz e 3.400 Hz, che comprende l'intervallo normale delle frequenze del parlato umano.
Nelle telecomunicazioni, la banda vocale si riferisce alla porzione dello spettro di frequenze assegnata alle comunicazioni vocali, al contrario dei dati o altri tipi di comunicazioni. Ciò può includere sia sistemi analogici che digitali, come le tradizionali reti telefoniche fisse e i moderni sistemi VoIP (Voice over Internet Protocol).
Il termine "banda vocale" viene spesso utilizzato per distinguere le comunicazioni vocali da altri tipi di segnali che possono essere trasmessi sullo stesso canale di comunicazione, come dati o video. A volte viene anche utilizzato per fare riferimento alla gamma di frequenza specifica utilizzata per le comunicazioni vocali in un particolare sistema o rete.



