mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprendere la controritorsione sul posto di lavoro

La controritorsione si riferisce all'atto di ritorsione contro un datore di lavoro che ha intrapreso un'azione avversa contro un dipendente in risposta alla precedente attività protetta del dipendente, come presentare un reclamo o partecipare a un'indagine.

In altre parole, se un datore di lavoro intraprende un'azione negativa contro un dipendente perché impegnato in attività protette (come denunciare molestie o discriminazioni), il dipendente potrebbe essere in grado di presentare un reclamo per controritorsione. Ciò significa che il dipendente sta essenzialmente dicendo "non puoi punirmi per aver difeso i miei diritti!"

Ad esempio, se un dipendente presenta un reclamo per presunta discriminazione e il suo datore di lavoro si vendica retrocedendolo, il dipendente potrebbe essere in grado di presentare un seconda denuncia per controritorsione. L’obiettivo delle leggi sulla controritorsione è proteggere i dipendenti dall’essere penalizzati o puniti per aver fatto valere i propri diritti legali.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy