![speech play](/img/play.png)
![speech pause](/img/pause.png)
![speech stop](/img/stop.png)
Comprendere la crittografia: tipi, esempi e importanza nella sicurezza informatica
Cyphering è un termine usato per descrivere il processo di crittografia o codifica dei dati in modo tale che diventino illeggibili senza la chiave di decrittografia o la password corretta. Il termine "cypher" deriva dalla parola greca "kyprios", che significa "nascosto".
Nel contesto della sicurezza informatica, la crittografia viene spesso utilizzata per proteggere informazioni sensibili, come password e dati finanziari, da accessi non autorizzati. Esistono molti tipi diversi di cifrari, inclusi cifrari a chiave simmetrica, cifrari a chiave pubblica e funzioni di hashing. Ciascun tipo di crittografia ha i propri punti di forza e di debolezza e viene utilizzata in situazioni diverse a seconda del livello di sicurezza richiesto.
Alcuni esempi comuni di crittografia includono:
* Crittografia dei messaggi di posta elettronica utilizzando PGP (Pretty Good Privacy) o S/MIME ( Estensioni di posta Internet sicure/multiuso)
* Protezione delle transazioni finanziarie con SSL/TLS (Secure Sockets Layer/Transport Layer Security)
* Protezione della comunicazione tra server Web e client tramite HTTPS (Hypertext Transfer Protocol Secure)
* Memorizzazione sicura delle password in un database utilizzando bcrypt o argon2
Nel complesso, la crittografia è un aspetto importante della sicurezza informatica, poiché aiuta a proteggere le informazioni sensibili da accessi non autorizzati e garantisce l'integrità dei dati in transito o archiviati.
![dislike this content](/img/like-outline.png)
![like this content](/img/dislike-outline.png)
![report this content](/img/report-outline.png)
![share this content](/img/share.png)