mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprendere la declassificazione: cosa, perché e come?

La declassificazione si riferisce al processo di rimozione o riduzione del livello di classificazione di informazioni o materiali precedentemente classificati come segreti o riservati. Ciò può essere fatto per una serie di ragioni, ad esempio per rendere le informazioni più accessibili a un pubblico più ampio, per ridurre il rischio di divulgazione non autorizzata o per conformarsi ai requisiti legali o normativi.

La declassificazione può comportare la rimozione di contrassegni di classificazione, come come top secret o confidenziale, ovvero il declassamento del livello di classificazione ad un livello inferiore, come segreto o non classificato. Il processo di declassificazione può anche comportare la distruzione di materiali classificati che non sono più necessari o che sono stati sostituiti da informazioni più recenti.

In alcuni casi, la declassificazione può essere obbligatoria, come per alcuni tipi di documenti storici o per informazioni che non sono considerata più sensibile. In altri casi, la declassificazione può essere discrezionale, come quando un'agenzia governativa o un'altra organizzazione sceglie di rilasciare informazioni precedentemente classificate al pubblico o ad altri soggetti autorizzati.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy