


Comprendere la deuteranopia: cause, sintomi e tecniche di adattamento
La deuteranopia, nota anche come daltonismo rosso-verde, è un tipo di disturbo visivo congenito che colpisce la capacità di distinguere alcune tonalità di rosso e verde. È causata da una carenza di uno dei tipi di fotorecettori presenti nella retina, in particolare i coni rossi. Ciò si traduce in difficoltà nel distinguere tra i colori rosso e verde, il che può rendere difficile la navigazione in situazioni quotidiane come la selezione di frutti maturi o la differenziazione tra oggetti colorati simili.
La deuteranopia è tipicamente ereditata con un modello recessivo legato all'X, il che significa che il gene per questo la condizione è localizzata sul cromosoma X ed è più comune nei maschi che hanno un solo cromosoma X. Le femmine, che hanno due cromosomi X, hanno meno probabilità di essere affette ma possono essere portatrici della condizione.
Non esiste una cura per la deuteranopia, ma esistono varie tecniche e tecnologie assistive che possono aiutare le persone con questa condizione ad adattarsi e a distinguere meglio i cromosomi rossi. e colori verdi. Questi includono occhiali con filtro del colore, software specializzato che regola il bilanciamento del colore e programmi di formazione che migliorano la percezione del colore.



