mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprendere la deviabilità nella statistica e nell'analisi dei dati

La deviabilità si riferisce al grado in cui una variabile o un insieme di variabili si discosta dai valori attesi o tipici. In altre parole, misura quanto un particolare punto dati o un insieme di punti dati si discosta dalla media o dal valore medio.

Ad esempio, se abbiamo un set di dati con una media di 10 e una deviazione standard di 2, allora qualsiasi punto dati che rientra in una deviazione standard della media (cioè tra 8 e 12) è considerato all'interno del normale intervallo di deviabilità. I punti dati che non rientrano in questo intervallo sono considerati devianti o anomali.

La deviabilità è un concetto importante nelle statistiche e nell'analisi dei dati perché ci aiuta a capire quanta variazione c'è in un set di dati e se determinati punti dati sono insoliti o meno. Può anche essere utilizzato per identificare modelli e tendenze nei dati e per fare previsioni sul comportamento futuro.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy