![speech play](/img/play.png)
![speech pause](/img/pause.png)
![speech stop](/img/stop.png)
Comprendere la fonte jahwistica nella Bibbia ebraica
Il termine "Jahwistico" deriva dal nome YHWH (יהוה), che è il nome ebraico di Dio che si trova nella Bibbia ebraica. Questo nome è composto da quattro lettere ebraiche: yud (י), hei (ה), vav (ו) e hei (ה). Il termine "Jahwistico" è stato coniato per descrivere lo stile e il contenuto del materiale attribuito a questo nome, in particolare nel Pentateuco (i primi cinque libri della Bibbia ebraica).
Il materiale Jahwistico è caratterizzato da una serie di caratteristiche distintive, compreso:
1. Uso del nome YHWH: Il materiale jahwistico è l'unico punto nella Bibbia ebraica in cui il nome YHWH è usato per riferirsi a Dio.
2. Enfasi sulla santità di Dio: il materiale jahwistico enfatizza la santità di Dio e l'importanza di osservare le Sue leggi e comandamenti.
3. Uso del linguaggio poetico: il materiale jahwistico utilizza spesso linguaggio poetico e immagini per descrivere la potenza e la maestà di Dio.
4. Focus sulla relazione tra Dio e Israele: il materiale jahwistico sottolinea la relazione speciale tra Dio e il popolo di Israele e l'alleanza che esiste tra loro.
5. Struttura narrativa: il materiale jahwistico è spesso organizzato attorno a una struttura narrativa, con eventi e storie presentati in un ordine specifico per trasmettere un messaggio o tema particolare.
Si ritiene che la fonte jahwistica sia stata scritta da più autori in un periodo di tempo, e si pensa che sia stato compilato nella sua forma attuale durante il periodo dell'esilio babilonese (VI secolo aEV). L'esatta identità degli autori e dei redattori del materiale jahwistico non è nota con certezza, ma si ritiene che sia stato scritto da sacerdoti e altri leader religiosi impegnati a preservare le tradizioni e le leggi di Israele.
![dislike this content](/img/like-outline.png)
![like this content](/img/dislike-outline.png)
![report this content](/img/report-outline.png)
![share this content](/img/share.png)