


Comprendere la gengivalgia: cause, sintomi e opzioni di trattamento
La gengivalgia è una condizione in cui le gengive (gengiva) si infiammano e si gonfiano. Di solito è causata da scarsa igiene orale, fumo o altri fattori che irritano le gengive.
I sintomi della gengivalgia possono includere:
* Arrossamento e gonfiore delle gengive
* Sanguinamento durante l'uso dello spazzolino o del filo interdentale
* Alitosi (alitosi)
* Dolore o dolorabilità nelle gengive
* Denti allentati o denti che sembrano muoversi nell'alveolo
Se non trattata, la gengivalgia può portare a condizioni più gravi come la parodontite, che può causare danni permanenti ai denti e all'osso che li sostiene. Il trattamento per la gengivalgia di solito prevede buone pratiche di igiene orale, come spazzolare e usare regolarmente il filo interdentale, e può anche includere antibiotici o altri farmaci per ridurre l’infiammazione. Nei casi più gravi, può essere necessario un intervento chirurgico per rimuovere il tessuto infetto e favorire la guarigione.
La gengivalgia è una condizione comune che può colpire chiunque, ma è più comune nelle persone che hanno una scarsa igiene orale, fumano o presentano altri fattori di rischio come il diabete o cardiopatia. È importante praticare una buona igiene orale e visitare regolarmente un dentista per prevenire e curare la gengivalgia.



