


Comprendere la Mouillure nella vinificazione: prevenzione e impatto sulla qualità del vino
Mouillure è un termine francese che può essere tradotto con "umidità" o "bagnato". Viene spesso utilizzato nel contesto del vino per descrivere la sensazione dell'uva bagnata o umida, che può essere un'indicazione di eccessiva maturazione o deterioramento.
Nella vinificazione, la mouillure può essere un problema perché può portare alla crescita di batteri e lieviti sugli acini, che possono rovinare il frutto e pregiudicare la qualità del vino. I produttori di vino possono utilizzare varie tecniche per prevenire la mouillure, come un'attenta gestione della chioma, il diradamento delle colture e la raccolta selettiva.
Mouillure è talvolta usato anche in modo più ampio per descrivere qualsiasi tipo di ambiente umido che potrebbe essere dannoso per la salute dell'uva o del vino. Ad esempio, un'azienda vinicola situata in una regione con elevata umidità potrebbe dover adottare precauzioni speciali per prevenire la muffa e mantenere la qualità dei propri vini.



