mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprendere la neurobiologia corticale: svelare i segreti dello strato esterno del cervello

Corticale si riferisce alla corteccia, che è lo strato esterno del cervello. La corteccia è responsabile di molte funzioni cognitive di livello superiore, come la percezione, l’attenzione, la memoria, il linguaggio e la risoluzione dei problemi. È diviso in diverse regioni specializzate in diverse funzioni, come l'elaborazione visiva, uditiva e sensoriale.

Nel contesto delle neuroscienze, corticale si riferisce ai neuroni e alle loro connessioni all'interno della corteccia, e lo studio di queste cellule e delle loro interazioni è noto come neurobiologia corticale.

Ad esempio, un neurone corticale è un tipo di neurone che si trova nella corteccia e ha connessioni specifiche con altri neuroni all'interno della stessa regione o in altre regioni del cervello. La plasticità corticale si riferisce alla capacità della corteccia di cambiare e adattarsi in risposta all’esperienza o all’apprendimento.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy