


Comprendere la polimastia: cause, tipi e opzioni di trattamento
La polimastia è una condizione in cui sono presenti più sviluppi del tessuto mammario in un seno o in entrambi i seni. Può verificarsi sia negli uomini che nelle donne, anche se è più comune nelle donne. La condizione può essere causata da vari fattori, tra cui la genetica, gli squilibri ormonali e alcune condizioni mediche.
Esistono diversi tipi di polimastia, tra cui:
1. Polimastia congenita: questo tipo è presente alla nascita e di solito viene ereditato dai genitori.
2. Polimastia acquisita: questo tipo si sviluppa più tardi nella vita e può essere causato da fattori come cambiamenti ormonali o lesioni al tessuto mammario.
3. Polimastia mammaria: questo tipo comporta lo sviluppo di masse multiple di tessuto mammario, che possono essere benigne o maligne.
4. Polimastia ectopica: questo tipo si verifica quando il tessuto mammario si sviluppa in una posizione anomala, come sulla parete toracica o sotto l'ascella.
I sintomi della polimastia possono includere dolore al seno, secrezione dai capezzoli e cambiamenti nelle dimensioni o nella forma del seno. Le opzioni di trattamento per la polimastia dipendono dalla causa sottostante e possono includere un intervento chirurgico, una terapia ormonale o altri farmaci. È importante consultare un operatore sanitario se si sospetta di avere la polimastia per determinare il corso di trattamento appropriato.



