


Comprendere la recidiva: cause, conseguenze e soluzioni
La recidiva si riferisce all'atto di commettere un nuovo crimine o reato dopo essere stato precedentemente condannato o rilasciato dal carcere. È un termine usato nella giustizia penale e nelle correzioni per descrivere il fenomeno di individui che ripetono il loro comportamento criminale dopo aver avuto la possibilità di riformarsi e ricominciare da capo.
La recidiva può verificarsi per una serie di ragioni, inclusa la mancanza di supporto e risorse al momento del rilascio. carcere, problemi di salute mentale o abuso di sostanze non trattati e pressioni sociali ed economiche che contribuiscono al comportamento criminale. Il tasso di recidiva varia a seconda del tipo di reato e del background dell'individuo, ma è generalmente più elevato per alcuni tipi di reati come i reati di droga e i crimini violenti.
La recidiva può avere gravi conseguenze sia per l'individuo che per la società nel suo complesso, compreso un aumento della recidiva tariffe, pene detentive più lunghe e costi più elevati per i contribuenti. Pertanto, è importante affrontare le cause profonde della recidiva e fornire sostegno e risorse agli individui al momento del rilascio dal carcere per ridurre la probabilità di recidiva e migliorare la sicurezza pubblica.



