


Comprendere la regressione in astrologia: cosa significa e come ci influenza
La regressione in astrologia si riferisce al fenomeno in cui un pianeta sembra muoversi all'indietro o invertire la direzione nel cielo. Ciò si verifica quando la Terra supera il pianeta nella sua orbita, facendo sembrare che il pianeta rallenti e poi inverta la direzione.
Il movimento retrogrado è un'illusione ottica causata dal movimento della Terra attorno al Sole. Non si tratta di un vero e proprio movimento all'indietro dei pianeti, ma piuttosto di un relativo rallentamento del loro moto apparente nel cielo. Durante la regressione, il pianeta sembra muoversi nella direzione opposta rispetto al suo normale movimento in avanti.
Le retrogressioni possono avere implicazioni astrologiche significative, poiché possono influenzare il modo in cui l'energia e gli eventi si manifestano nelle nostre vite. Ad esempio, quando un pianeta è retrogrado, può essere più difficile accedere o manifestare le sue energie e potremmo sperimentare ritardi o battute d’arresto nei nostri piani e progetti. D'altra parte, i retrogradi possono anche fornire opportunità di riflessione, revisione e revisione dei nostri piani e intenzioni.
Alcuni effetti comuni delle regressioni includono:
* Ritardi e battute d'arresto nel corso
* Difficoltà ad accedere o manifestare l'energia
* Sentirsi bloccati o stagnanti
* Revisione e revisione di piani e intenzioni
* Opportunità di riflessione e autoesame
È importante notare che i retrogradi non sono intrinsecamente negativi, ma piuttosto possono fornire opportunità di crescita e apprendimento. Comprendendo le influenze astrologiche in gioco durante le regressioni, possiamo sfruttare al massimo questi periodi e usarli a nostro vantaggio.



