


Comprendere la retroguardia: definizione, ruolo ed esempi
Retroguardia è un termine militare che si riferisce a un'unità o forza posizionata nella parte posteriore di un esercito o di un'altra formazione militare ed è generalmente responsabile di fornire protezione e supporto alle forze principali. La retroguardia può essere composta da truppe che non sono direttamente coinvolte nei combattimenti in prima linea, ma che hanno il compito di difendersi dagli attacchi nemici alle spalle.
In un senso più ampio, il termine "retroguardia" può anche essere usato più in generale per descrivere qualsiasi gruppo o forza che fornisce supporto e protezione allo sforzo principale, piuttosto che essere direttamente coinvolta nell'attività o missione primaria. Ad esempio, un'azienda potrebbe avere una squadra di retroguardia responsabile di fornire supporto logistico e sicurezza al resto dell'organizzazione.
La parola "retroguardia" deriva dalla frase francese "garde arrière", che significa "retroguardia". È stato utilizzato in contesti militari almeno dal XVII secolo ed è ancora comunemente usato oggi per descrivere vari tipi di forze di supporto.



