


Comprendere la versatilità dell'Ikan nella cucina malese e singaporiana
Ikan è una parola malese che si riferisce al pesce o ai frutti di mare. In Malesia e Singapore, ikan è un termine comune usato nelle conversazioni di tutti i giorni ed è spesso usato nelle ricette e nei menu di cucina.
Ikan può riferirsi a un'ampia varietà di pesci e frutti di mare, compresi pesci d'acqua dolce come tilapia e pesce gatto, nonché pesci d'acqua salata come tonno, salmone e sgombro. Può includere anche crostacei come gamberetti, gamberi e cozze, così come altri tipi di frutti di mare come calamari e polpi.
Nella cucina malese e singaporiana, l'ikan è spesso usato in piatti come nasi lemak (riso al latte di cocco con pesce), kangkung belacan (spinaci d'acqua saltati in padella con pasta di gamberetti) e sambal (salsa piccante al peperoncino a base di pesce o crostacei). L'ikan è anche un ingrediente popolare in molti piatti tradizionali malesi e peranakan, come l'ikan bakar (pesce alla griglia) e l'ikan pengang (pesce al vapore).



