mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprendere l'Agism e le sue conseguenze

L’agismo si riferisce alla discriminazione o al pregiudizio contro gli individui in base alla loro età. Può manifestarsi in vari modi, ad esempio negando opportunità di lavoro o promozioni ai lavoratori più anziani, facendo supposizioni sulle capacità o sui limiti di un individuo in base alla sua età o utilizzando stereotipi legati all'età per emarginare o escludere le persone anziane. L'agismo può anche essere perpetuato attraverso la rappresentazione mediatica degli anziani, che spesso li dipinge come fragili, senili o fuori dal contatto con la società moderna.

L'agismo può avere gravi conseguenze per gli anziani, comprese ridotte opportunità di lavoro, retribuzioni inferiori e accesso limitato ai servizi sanitari. assistenza sanitaria e altre risorse. Può anche portare a sentimenti di isolamento, stigmatizzazione e bassa autostima tra gli individui più anziani.

Per combattere l'agismo, è importante sfidare gli stereotipi e i pregiudizi legati all'età, sia in noi stessi che nella società in generale. Ciò può comportare l’educazione sulle esperienze e sui punti di forza degli anziani, la difesa della diversità di età e dell’inclusione nel mondo del lavoro e in altri ambiti della vita, e il sostegno di politiche e programmi a beneficio degli anziani. Inoltre, possiamo lavorare per cambiare il modo in cui gli anziani vengono rappresentati nei media e nella cultura popolare, promuovendo rappresentazioni più positive e realistiche dell’invecchiamento e degli anziani.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy