mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprendere l'amatoriano: le fasi del divenire soggetto nella psicoanalisi lacaniana

Amatoriano è un termine coniato dal filosofo e psicoanalista francese Jacques Lacan per descrivere il processo con cui si diventa un soggetto, o un individuo con un senso di sé. Dal punto di vista di Lacan, il processo per diventare soggetto implica una serie di fasi, tra cui la fase dello specchio, la fase immaginaria e la fase simbolica.

La fase dello specchio è la prima fase del processo, durante la quale il bambino diventa consapevole dei propri riflesso in uno specchio e si percepisce come un essere intero e unificato. Si ritiene che questa esperienza sia la fonte del senso di auto-coesione e unità dell'ego.

Lo stadio immaginario è il secondo stadio, durante il quale il bambino inizia a usare il linguaggio e altri simboli per rappresentare il mondo e le sue esperienze. In questa fase, il bambino inizia a sviluppare un senso di identità basato sulle relazioni con gli altri e sulle proprie fantasie interne.

La fase simbolica è la fase finale, durante la quale l'individuo inizia a utilizzare il linguaggio e altri simboli in modo più astratto e simbolico. modo di pensare al mondo e alle sue esperienze. Si ritiene che questa fase sia la fonte della capacità dell'ego di pensare a se stesso e al suo posto nel mondo in modo più riflessivo e consapevole di sé.

Nella psicoanalisi lacaniana, l'obiettivo della terapia è aiutare il paziente a progredire attraverso queste fasi e diventare un soggetto più pienamente formato con un forte senso di sé e un maggiore senso di autonomia e controllo sulla propria vita.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy