![speech play](/img/play.png)
![speech pause](/img/pause.png)
![speech stop](/img/stop.png)
Comprendere l'amitosi: cause, sintomi e opzioni di trattamento
L’amitosi è una rara malattia genetica che colpisce lo sviluppo delle cellule del sangue, in particolare dei globuli rossi. È causata da mutazioni nel gene AMIT, che codifica per una proteina coinvolta nella maturazione dei globuli rossi.
Le persone affette da amitosi tipicamente soffrono di anemia, che è un basso numero di globuli rossi, e possono anche avere altri sintomi come affaticamento, stanchezza, debolezza e mancanza di respiro. Il trattamento per l'amitosi di solito comporta trasfusioni di sangue e, in alcuni casi, il trapianto di midollo osseo. La parola "amitosi" deriva dalle parole greche "a-" che significa "senza" e "mitosi" che significa "divisione cellulare". Ciò si riferisce al fatto che le persone con amitosi hanno globuli rossi anormali che non subiscono la normale divisione e maturazione cellulare.
![dislike this content](/img/like-outline.png)
![like this content](/img/dislike-outline.png)
![report this content](/img/report-outline.png)
![share this content](/img/share.png)