mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprendere l'anatomia sopralabiale e il suo significato in odontoiatria

Sopralabiale si riferisce alla regione sopra o superiore al labbro. In altre parole si riferisce alla zona del viso che si trova sopra il labbro superiore. Questo termine è spesso usato in anatomia e chirurgia per descrivere la posizione di varie strutture sul viso, come la piega sopralabiale, che è una piega che corre lungo il bordo superiore del labbro.

In odontoiatria, il termine sopralabiale è talvolta usato per descrivere l'area della superficie del dente che si trova sopra la linea gengivale. In questo contesto, il termine si riferisce alla porzione del dente che è esposta sopra la linea gengivale ed è visibile in bocca.

Nel complesso, il termine sopralabiale è usato per descrivere la regione sopra o superiore al labbro ed è comunemente usato in anatomia, chirurgia e odontoiatria per descrivere varie strutture e caratteristiche del viso e dei denti.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy