![speech play](/img/play.png)
![speech pause](/img/pause.png)
![speech stop](/img/stop.png)
Comprendere le cisti gangliari: cause, sintomi e opzioni di trattamento
Le cisti gangliari sono noduli non cancerosi che possono svilupparsi sui tessuti della mano, del polso o del piede. Sono tipicamente rotondi o ovali e sono riempiti con un fluido denso e trasparente. Le cisti sono collegate a un'articolazione o a una guaina tendinea e possono crescere o rimpicciolirsi nel tempo.…Le cisti gangliari sono relativamente comuni, soprattutto tra le donne di età compresa tra 20 e 40 anni. Possono essere dolorose se premono sui nervi vicini o restringono movimento articolare. Tuttavia, molte persone affette da cisti gangliari non presentano alcun sintomo.
Quali sono le cause della cisti gangliare?
La causa esatta delle cisti gangliari non è nota, ma tendono a verificarsi più frequentemente nelle persone che:
Hanno una storia familiare della condizione
Sono tra i di età compresa tra 20 e 40 anni
Hai avuto precedenti lesioni alle articolazioni o ai tendini
Esegui movimenti ripetitivi della mano o del polso
Hai uno squilibrio ormonale
Quali sono i sintomi della cisti gangliare?
Le cisti gangliari possono causare una varietà di sintomi, tra cui:
Un nodulo o una massa sulla mano, sul polso o sul piede che può essere doloroso al tatto
Dolore, formicolio o intorpidimento nell'area interessata
Debolezza o rigidità nell'articolazione o nel muscolo vicino alla ciste
Difficoltà a muovere l'articolazione o il muscolo a causa della pressione della cisti sui nervi o sui tendini vicini
In alcuni casi, le cisti gangliari possono anche causare:
Caduta oggetti dovuti a debolezza o perdita di sensibilità nella mano
Difficoltà ad afferrare o afferrare oggetti
Dolore o fastidio quando si piega o raddrizza il polso o il dito
Come viene diagnosticata la cisti gangliare?
Per diagnosticare una cisti gangliare, il medico in genere esegue un esame fisico e pone domande sui sintomi . Possono anche utilizzare uno o più dei seguenti test per confermare la diagnosi:
Esami di imaging come raggi X, scansioni TC o scansioni MRI per escludere altre condizioni e determinare la dimensione e la posizione della cisti
Ultrasuoni per valutare la struttura interna della cisti e contenuto di liquidi
Artroscopia, una procedura minimamente invasiva che utilizza una piccola telecamera per visualizzare l'interno dell'articolazione o della guaina tendinea
Quali sono le opzioni di trattamento per la cisti gangliare?
Le cisti gangliari possono essere trattate in diversi modi, a seconda delle loro dimensioni, posizione e sintomi. Alcune opzioni di trattamento comuni includono:
Osservazione: se la cisti è piccola e non causa alcun sintomo, il medico può raccomandare di monitorarla attentamente per vedere se cambia o cresce nel tempo.
Aspirazione: in questa procedura, un ago viene inserito nella cisti per scaricare il liquido. Questo può aiutare ad alleviare il dolore e ridurre le dimensioni della cisti.
Intervento chirurgico: se la cisti è grande o causa sintomi significativi, può essere consigliato un intervento chirurgico per rimuoverla. La procedura può essere eseguita in anestesia locale o generale, a seconda della complessità del caso.
Massaggioterapia: alcuni studi suggeriscono che la massoterapia può aiutare a ridurre le dimensioni e il dolore associati alle cisti gangliari. Tuttavia, questo approccio non è sempre efficace e dovrebbe essere tentato solo sotto la guida di un operatore sanitario qualificato.
Quali sono le complicazioni della cisti gangliare?
Anche se le cisti gangliari sono generalmente benigne, possono causare diverse complicazioni se non trattate o se diventano grandi o infiammato. Alcune possibili complicazioni includono:
Dolore: le cisti gangliari possono premere sui nervi vicini, causando dolore, formicolio o intorpidimento nell'area interessata.
Instabilità articolare: se la cisti si trova vicino a un'articolazione, può causare instabilità o debolezza nell'articolazione, portando a difficoltà nel muoverla o nello svolgere le attività quotidiane.
Infezione: se la cisti si infetta, può portare a gravi complicazioni come ascessi o sepsi.
Danni ai nervi: se la cisti preme sui nervi vicini per un periodo prolungato, può causare danni permanenti ai nervi .
La cisti gangliare può ripresentarsi dopo il trattamento?
Sì, le cisti gangliari possono ripresentarsi anche dopo il successo del trattamento. In alcuni casi, la cisti può ripresentarsi in una posizione diversa o in un secondo momento. Non è raro che le persone sperimentino più episodi di cisti gangliari nel corso della loro vita.
![dislike this content](/img/like-outline.png)
![like this content](/img/dislike-outline.png)
![report this content](/img/report-outline.png)
![share this content](/img/share.png)