


Comprendere le citazioni: tipologie e linee guida per una scrittura efficace
Una citazione o citazione è una parola, una frase o un passaggio tratto direttamente dalla fonte, come un libro, un discorso o un'intervista. Viene utilizzato per fornire prove o supporto per un argomento o per illustrare un punto o un'idea.
Esempio: "Il loro amore era una fiamma che ardeva intensamente e costantemente, come espresso nella loro citazione preferita: 'L'amore non è qualcosa che trovi, è qualcosa che ti trova.""
2. Quali sono i diversi tipi di citazioni?
Esistono diversi tipi di citazioni, tra cui:
a. Citazione diretta: ripetizione parola per parola delle parole esatte della fonte.
b. Citazione indiretta: una parafrasi o un riassunto delle parole di una fonte.
c. Citazione proverbiale: un detto o una frase ben nota che viene tramandata di generazione in generazione.
d. Citazione di riferimento: una citazione utilizzata per fare riferimento a un'idea o un concetto specifico, ma non necessariamente come citazione diretta.
e. Citazione attribuita: una citazione attribuita a una persona o fonte specifica.
f. Citazione anonima: una citazione che non è attribuita a una persona o fonte specifica.
3. Come utilizzare le citazioni per iscritto ?
Quando si utilizzano le citazioni nella propria scrittura, è importante seguire alcune linee guida di base:
a. Utilizza le virgolette attorno al testo citato per distinguerlo da quello che hai scritto.
b. Fornisci il contesto alla citazione introducendola con una frase iniziale o una frase che spieghi il motivo per cui la includi.
c. Usa la grammatica e la punteggiatura corrette quando incorpori la citazione nella tua scrittura.
d. Citare la fonte della citazione, nel testo o in una nota a piè di pagina o in una nota finale.
e. Usa le citazioni con parsimonia e solo quando supportano la tua argomentazione o idea.
f. Evita di usare virgolette troppo lunghe, poiché possono distrarre e distogliere l'attenzione da ciò che scrivi.
g. Fai attenzione alle leggi sul copyright quando usi le citazioni, soprattutto se le usi per scopi commerciali.



