mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprendere le favelas: storia, sfide e identità culturale

Favela è un termine usato per descrivere un tipo di insediamento informale o baraccopoli che si trova in molte città del Brasile, in particolare a Rio de Janeiro e San Paolo. Le favelas sono tipicamente situate su pendii o altre aree che originariamente non erano destinate allo sviluppo residenziale e spesso mancano di infrastrutture di base come acqua corrente, elettricità e sistemi fognari.

Le favelas sono nate all'inizio del XX secolo come risultato della migrazione rurale verso le aree urbane. aree, e inizialmente furono colonizzate da lavoratori poveri che non potevano permettersi un alloggio nella città formale. Nel corso del tempo, le favelas sono cresciute e si sono evolute, molte delle quali ora hanno le proprie strutture sociali, attività commerciali e tradizioni culturali. Tuttavia, le favelas devono affrontare anche sfide significative, tra cui povertà, criminalità e mancanza di accesso ai servizi di base.

Il termine "favela" deriva dalla parola portoghese che significa "baraccopoli" ed è spesso usato per descrivere qualsiasi insediamento informale o baraccopoli in Brasile. Tuttavia, alcuni residenti delle favelas preferiscono il termine "comunità" o "quartiere" per enfatizzare la cultura e l'identità uniche delle loro comunità.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy