mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprendere le lesioni cistoidi: un termine non più in uso

Cistoide è un termine precedentemente utilizzato per descrivere un tipo di cisti renale ritenuta benigna (non cancerosa). Tuttavia, ricerche più recenti hanno dimostrato che alcune lesioni cistoidi potrebbero in realtà essere forme precoci di cancro ai reni, quindi il termine non è più comunemente usato.

In passato, le lesioni cistoidi erano definite come cisti rotonde o di forma ovale localizzate nei reni e conteneva un fluido limpido. Si pensava che fossero causati da una varietà di fattori, tra cui mutazioni genetiche, infezioni e infiammazioni. Alcuni studi hanno suggerito che le lesioni cistoidi potrebbero essere associate ad un aumento del rischio di sviluppare il cancro del rene, ma sono necessarie ulteriori ricerche per confermare questa associazione.

Tuttavia, studi recenti hanno dimostrato che alcune lesioni cistoidi potrebbero effettivamente essere forme precoci di cancro del rene, piuttosto che benigne cisti. Ad esempio, uno studio pubblicato sulla rivista Cancer Research nel 2017 ha scoperto che molte lesioni cistoidi contenevano mutazioni genetiche comunemente osservate nel cancro del rene. Inoltre, alcuni studi hanno scoperto che le lesioni cistoidi possono progredire nel tempo verso forme più avanzate di cancro del rene.

Come risultato di questi risultati, il termine "cistoide" non è più comunemente utilizzato nella letteratura medica. Invece, medici e ricercatori usano termini come “cisti renale” o “cisti renale” per descrivere questo tipo di lesioni. Questi termini sono più accurati e riflettono il fatto che alcune lesioni cistoidi possono essere forme precoci di cancro al rene.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy