Comprendere le note cromatiche nella musica
Nel contesto musicale, "cromatico" si riferisce alle note che non fanno parte della scala diatonica di una tonalità. In altre parole, le note cromatiche sono note che non rientrano nella tradizionale scala maggiore o minore.
Ad esempio, nella tonalità di Do maggiore, la scala diatonica è composta dalle seguenti note: C, D, E, F, G, A , SI. Tuttavia, se includi le note esterne a questa scala, come DO bemolle (SI bemolle), DO#, RE# (MI bemolle), FA#, SOL bemolle (FA bemolle) e LA, queste sono considerate note cromatiche.
Note cromatiche possono aggiungere tensione e interesse alla musica e possono anche essere utilizzati per creare dissonanze e risoluzioni. Il cromatismo è una caratteristica comune di molti stili musicali, tra cui jazz, classica e rock.