


Comprendere le obbligazioni Lateener: una guida per investitori e mutuatari
Lateener è un termine utilizzato nel contesto dei mercati finanziari e degli investimenti. Si riferisce a un tipo di obbligazione che ha una data di scadenza successiva rispetto ad altre obbligazioni con caratteristiche simili.
Ad esempio, se una società emette un'obbligazione con una data di scadenza di 10 anni e un'altra società emette un'obbligazione con una data di scadenza di 20 anni, quest’ultima sarebbe considerata un’obbligazione tardiva. Una data di scadenza più lunga significa che l'obbligazione impiegherà più tempo a maturare e a ripagare il capitale dell'investitore, ma significa anche che l'obbligazione avrà un rendimento più elevato per compensare il periodo di tempo più lungo.
Le obbligazioni tardive sono spesso utilizzate dalle aziende che hanno bisogno di prendere in prestito denaro per un periodo di tempo più lungo, come progetti infrastrutturali o spese in conto capitale a lungo termine. Possono essere utilizzati anche da investitori disposti ad assumersi maggiori rischi in cambio di un rendimento potenziale più elevato su un periodo di tempo più lungo.



