


Comprendere le società tricorporate: vantaggi, esempi e struttura
Tricorporate si riferisce a una società che ha tre filiali o divisioni principali, ciascuna con la propria identità e operazioni distinte, ma che lavorano tutte insieme sotto un unico ombrello. Il termine è spesso usato per descrivere aziende che si sono diversificate in molteplici aree di business, come tecnologia, consulenza e servizi finanziari.
In una struttura tricorporativa, ogni filiale o divisione opera in modo indipendente, con il proprio team di gestione, cultura e focus. Tuttavia, sono tutti collegati da una società madre comune, che fornisce strategia, risorse e supporto generali. Ciò consente alle diverse filiali di sfruttare i punti di forza e le competenze reciproche, pur mantenendo la propria indipendenza e autonomia.
Le società tricorporate possono essere trovate in vari settori, come quello tecnologico (ad esempio Google, Amazon), di consulenza (ad esempio McKinsey, Boston Consulting Group ) e servizi finanziari (ad esempio, JPMorgan Chase, Goldman Sachs). La struttura tricorporativa consente a queste aziende di diversificare i propri flussi di entrate, espandersi in nuovi mercati e offrire una gamma più ampia di prodotti e servizi ai propri clienti.



