


Comprendere le tecnologie nella produzione di semiconduttori: mitigare il degrado e prolungare la durata della vita
Edacities è un termine utilizzato nel contesto della produzione e progettazione di semiconduttori. Sta per "Degradazione elettrica accelerata da contatti e interconnessioni".
Nei dispositivi a semiconduttore, i contatti e le interconnessioni sono le parti del chip in cui vengono effettuate le connessioni elettriche tra i diversi componenti. Queste connessioni possono causare nel tempo il degrado del materiale semiconduttore a causa dell'elettromigrazione, delle reazioni elettrochimiche e di altri meccanismi. Questo degrado può portare a cambiamenti nelle proprietà elettriche del dispositivo, come una maggiore resistenza o una ridotta capacità di trasporto di corrente.
Edacities è un fenomeno che si riferisce al degrado accelerato del materiale semiconduttore in prossimità di contatti e interconnessioni a causa dello stress elettrico e il calore generato dalla corrente che li attraversa. Ciò può portare a un guasto prematuro del dispositivo o a una durata di vita ridotta rispetto ad altre parti del chip che non sono soggette a uno stress elettrico così elevato.
Per mitigare i problemi, i produttori di semiconduttori utilizzano varie tecniche come l'utilizzo di materiali a bassa resistenza per contatti e interconnessioni, riducendo al minimo il numero di contatti e interconnessioni e ottimizzando il design del chip per ridurre lo stress elettrico e la generazione di calore.



