


Comprendere l'eziolazione nelle piante: cause, sintomi e correzione
Eziolazione è un termine usato in orticoltura e agricoltura per descrivere le piante che sono diventate deboli o esili a causa della luce insufficiente. L'eziolazione può verificarsi quando le piante vengono coltivate in condizioni di scarsa illuminazione, come sotto gli alberi o in aree ombreggiate, o quando sono esposte a eccessivo stress da caldo o freddo.
Le piante eziolate possono avere steli lunghi e sottili e fogliame rado e possono essere più suscettibile alle malattie e ai parassiti. Per prevenire l'eziolamento, è importante fornire alle piante la quantità di luce adeguata alla specie e allo stadio di crescita, nonché garantire che non siano esposte a temperature estreme o ad altri fattori di stress.
L'eziolazione può essere corretta fornendo alle piante colpite più luce , spostandoli in un luogo più luminoso o integrando la loro luce naturale con fonti di luce artificiale come le luci di coltivazione. In alcuni casi, l’eziolamento può essere il segnale di un problema più ampio, come una carenza di nutrienti o un problema di irrigazione, e affrontare questi problemi di fondo può aiutare a migliorare la salute e la crescita delle piante.



