


Comprendere l'iridoressi: cause, sintomi e opzioni di trattamento
L'iridoressi è una condizione rara in cui l'iride (la parte colorata dell'occhio) si infiamma e aderisce al cristallino, causando la perdita della vista. È nota anche come irite o uveite anteriore.
I sintomi dell'iridoressi possono includere:
* Dolore oculare
* Arrossamento e gonfiore dell'occhio
* Sensibilità alla luce
* Visione offuscata o perdita della vista
* Vedere corpi volanti (macchioline o ragnatele nella vista)
* Aumento della sensibilità alla luce
L'iridorhexis è causata da una varietà di fattori, tra cui:
* Infezioni virali come l'herpes simplex o l'herpes zoster
* Infezioni batteriche come la malattia di Lyme o la tubercolosi
* Infezioni fungine come la candidemia
* Infezioni parassitarie come la toxoplasmosi
* Patologie autoimmuni come l'artrite reumatoide o il lupus
* Traumi all'occhio
* Condizioni infiammatorie come uveite
Il trattamento dell'iridoressi prevede in genere antibiotici, farmaci antinfiammatori e, in alcuni casi, un intervento chirurgico per rimuovere il tessuto infiammato. È importante consultare un medico se si verificano sintomi di iridoressi, poiché un trattamento precoce può aiutare a prevenire la perdita della vista a lungo termine.



