mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprendere l'iridosclerotomia: una guida alla procedura e al recupero

L'iridosclerotomia è una procedura chirurgica utilizzata per trattare alcune patologie oculari, come il glaucoma o l'ipertensione oculare. Durante la procedura, il chirurgo crea una piccola apertura nell'iride (la parte colorata dell'occhio) e nella sclera (la parte bianca dell'occhio) per migliorare il flusso del fluido all'interno dell'occhio. Ciò può aiutare a ridurre la pressione all'interno dell'occhio e prevenire danni al nervo ottico, che possono portare alla perdita della vista.

La procedura viene generalmente eseguita in anestesia locale e il tempo di recupero è generalmente breve. Dopo la procedura, i pazienti potrebbero avvertire disagio, sensibilità alla luce e visione offuscata, ma questi sintomi dovrebbero scomparire entro pochi giorni.

L'iridosclerotomia è una procedura relativamente sicura, ma come qualsiasi intervento chirurgico, comporta rischi quali infezioni, infiammazione e cambiamenti nella pressione oculare che possono portare a complicazioni. Il medico discuterà con te i potenziali rischi e benefici della procedura prima di prendere una decisione.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy